Partecipanti PS: Gianluca P. Aldo G. Alessandro M.

Partecipanti gruppi esterni: Riccardo T. Federico B. Filippo F. Alessandro B. Daniel W. Fabio C. Michela Z. Giorgio P. Elen.

Reduci della bella serata di divulgativa organizzata da Progetto Sebino a Solto Collina  oggi ci aspetta un altro appuntamento con le esplorazioni ad Universi Paralleli.

Oggi siamo in una dozzina  tra i quali anche tre amici, Filippo, Alessandro e Daniel che per la prima volta vengono ad esplorare in questo complesso carsico.

Oggi componiamo tre squadre:

Squadra uno Monaci, Benazzato, Pannuzzo ed Elen.

Squadra due io, Filippo, Riccardo ed Aldo.

Squadra tre con Federico, Fabio, Michela e Daniel.

Come al solito in un paio di ore dall’ingresso siamo a universi paralleli, destinazione Stu-Pende.

La nostra risalita si trova nel secondo arrivo di acqua che si trova scendendo il ramo.

Filippo e Riccardo si mettono all’opera per risalire una decina di metri, mentre io ed Aldo ripercorriamo una parte del ramo per controllare la parte alta.

Dopo una mezzoretta siamo di ritorno senza aver trovato nulla di interessante mentre i nostri soci sono già arrivati ad un primo terrazzo da dove stanno risalendo ancora una decina di metri.

In cima, una volta attrezzato, i due scompaiono mentre noi iniziamo a topografare l’esplorazione.

Percorrendo una condotta a punti anche stretta raggiungiamo Felpe e Riccardo in un ambiente largo che alla fine è la base di un camino altissimo, molto bello a forma di canna di fucile.

La topografia ci dice che abbiamo percorso una ottantina di metri ed il camino non riusciamo a verificare l’esatta altezza a causa del vapore che non lo permette.

Per ora resta un 47m ma in realtà è più alto.

Aldo inizia la risalita facendo i primi 15m, dopodichè decidiamo di ricomporre i sacchi ma prima di uscire andiamo da Pannuzzo a Sopraldo per vedere come sono messi.

Appena raggiunti hanno terminato il disarmo della risalita che alla fine non ha dato nulla di buono valutando che si può disarmare tutto il ramo.

L’unica cosa da rivedere (anche se sembra un lavoraccio) è l’arrivo di acqua che viene sotto la frana  da cui arriva anche aria ma da lasciare per ultima cosa da fare ( (successivamente osservando il 3D potrebbe essere interessante visto che punta verso il promontorio ed arriva un pò di acqua.)

Tornando restiamo io ed Alessandro M. che si cimenta nel disarmo totale del ramo e con sacconi pieni riportiamo il materiale nella parte iniziale di

Stu-Pende.

La squadra di Federico termina le risalite al salone precedente il nostro punto che non da nulla di buono, hanno anche visto una finestra percorrendo una trentina di metri ma che poi stringe inesorabilmente.

Interessante lo scheletro di un animale rinvenuto concrezionato che per ora non ha identità.

Oramai siamo agli sgoccioli di questo ramo, restano solo tre punti da vedere anche se li lasceremo per ultimo .

Usciamo per una pizzata all’Alternativa raggiungendo chi era uscito prima.

Gianluca